- socialismo
- so·cia·lì·smos.m.1. CO TS polit. insieme delle teorie filosofiche ed economiche, dei movimenti e dei sistemi politico-sociali che si propongono il controllo collettivo dei processi sociali, fecendo prevalere l'interesse e il bene comune sugli interessi privati, spec. con l'abolizione totale o parziale della proprietà privata dei mezzi di produzione | TS stor., polit. nel pensiero marxista, sistema sociale che prepara, attraverso la dittatura del proletariato e il controllo sociale sulla produzione e sulla distribuzione dei beni, l'attuazione del comunismo | CO TS polit. estens., impropr., comunismo, collettivismo2. CO TS polit. nella moderna terminologia politica dei paesi occidentali, movimento politico che punta sull'allargamento della giustizia sociale all'interno di un sistema economico di tipo capitalistico: socialismo democratico, l'affermazione del socialismo italiano3. TS filos. concezione contrattualistica della società umana propria del pensiero illuministico\DATA: 1785 nell'accez. 3.ETIMO: nell'accez. 1 cfr. fr. socialisme.POLIREMATICHE:socialismo borghese: loc.s.m. TS stor., polit.socialismo conservatore: loc.s.m. TS stor., polit.socialismo dal volto umano: loc.s.m. TS polit.socialismo giuridico: loc.s.m. TS stor.socialismo liberale: loc.s.m. TS polit.socialismo piccolo borghese: loc.s.m. TS stor., polit.socialismo reale: loc.s.m. TS stor., polit.socialismo realizzato: loc.s.m. TS stor., polit.socialismo riformista: loc.s.m. TS polit.socialismo scientifico: loc.s.m. TS stor., polit.socialismo utopistico: loc.s.m. TS stor., polit.
Dizionario Italiano.